Sci a SANDWICH o MONOSCOCCA? Che DIFFERENZA c’è tra le due strutture?
A LEZIONE di ANATOMIA dello SCI con FREEKLA 😀
1- Quando si parla di SCI con STRUTTURA A SANDWICH dovete pensare esattamente a quando mangiate un bel panino farcito con tanti strati di sottiletta, hamburger, insalata e tanti altri ingredienti.
Si tratta di uno sci costruito attraverso la sovrapposizione di vari materiali, normalmente si tratta di pannelli in legno e fibre di vetro, carbonio, titanio, graphene (per citarne alcuni), che vanno a garantire un buon compromesso tra elasticità longitudinale e rigidità torsionale.
Per proteggere gli strati di legno e fibre, ai lati dello sci viene aggiunto un pannello di resina denominato “fianchetto” dello sci.
Questa particolare struttura SANDWICH viene utilizzata per la realizzazione di sci di alta gamma e molto pregiati, come in foto:
2- Diversamente avviene per la costruzione dello SCI con STRUTTURA MONOSCOCCA, questa viene utilizzata per la realizzazione di sci facili, leggeri ed eonomici; adatti per chi ha intenzione di apprendere i primi fondamenti dello sci.
La STRUTTURA MONOSCOCCA si presenta come una “scatola vuota” il cui interno viene riempito con materiali schiumosi o plasticosi, come in figura:
Lascia un commento