RUNNING: Calcolo CALORIE bruciate
Esistono molte teorie sulla questione del calcolo delle calorie bruciate durante il running, vi consiglio di affidarvi alla più comune:
-
CALCOLO CALORIE BRUCIATE nella CORSA → o,9 x KM percorsi x Kg di peso corporeo
-
CALCOLO CALORIE BRUCIATE nella CAMMINATA → 0,45 x KM percorsi x Kg di peso corporeo
Questi sono calcoli approssimativi, in quanto esistono molte VARIABILI che entrano in gioco, ad esempio:
- La corsa in salita, aumenta il consumo,
- La corsa in discesa, ne diminuisce il consumo, ma più aumenterà la pendenza e più questo risparmio energetico diminuirà,
- La tipologia di terreno influenza il dispendio calorico, se si corre su sabbia (ad esempio) si bruceranno più calorie rispetto ad una corsa su asfalto,
- Il peso e la suola della scarpa, la scarpa con suola morbida ma pesante riduce del 2,5% il consumo energetico, rispetto ad una scarpa leggera ma con suola rigida,
- Il vento, correre con vento contrario pari a 15km/h aumenta il consumo del 5%, differente se si corre con vento a 60km/h, questo porta ad un aumento di consumi pari al 40%
- L’abbigliamento, anche gli indumenti indossati seppur stoffa vanno ad influenzare notevolmente i consumi; infatti correre con una comune tuta anzichè con l’abbigliamento specifico aumenta notevolmente il dispendio di energie.
Adesso che puoi conoscere quante CALORIE bruci nel RUNNING o con una semplice CAMMINATA, poniti degli OBIETTIVI e inizia a lavorare per raggiungerli!
Ti sentirai subito SODDISFATTO e APPAGATO già dai PRIMI PASSI
Lascia un commento